Buona Pasqua 2022! Nuovi corsi e novità in arrivo
Fondazione ESAE di Milano, nel porgere a tutte/i, i più sentiti Auguri di una Santa Pasqua di pace e serenità, coglie l’occasione per ricordare che le attività di formazione proseguono dopo il periodo di stop forzato causa Pandemia.
Una ripartenza da marzo di quest’anno con i corsi in presenza, con i seminari e i laboratori esperienziali. Oltre ai corsi “a calendario” presso la Sede di P.zza Castello a Milano, ESAE sta svolgendo molti corsi “residenziali e a catalogo” direttamente presso gli enti (RSA, Cooperative, Fondazioni… ) che ne fanno richiesta, con un minor costo per gli stessi e una migliore fruizione della didattica.
A giugno la 6a edizione della Summer School, corso-laboratorio esperienziale residenziale per educatori, animatori e psicologi. Tre giorni, 21 ore di lezione, 7 argomenti, tante emozioni e giochi didattici nella splendida cornice del lago maggiore (Verbania)
Da settembre il corso di aggiornamento in 7 gg (on line) dal titolo: “Servizi alla persona per l’inclusione” .
Molti altri titoli ed argomenti:da “Curalenta®” alla “RSA Post Covid in linea con il PNRR”
Vi aspettiamo numerosi !
Il Presidente
Ecco cosa stiamo preparando per voi!
CORSO DI AGGIORNAMENTO
7 GG (56 ORE) settembre dicembre 2022 (on line)
SERVIZI ALLA PERSONA PER L’INCLUSIONE
CORSO RESIDENZIALE
3 GG (21 ORE) Verbania 23, 24 e 25 giugno.
SUMMER SCHOOL PER EDUCATORI, ANIMATORI E PSICOLOGI
arteterapia, musicoterapia, metodo narrativo, yoga della risata, relazione convalidante, danza movimento terapia….
CORSO – LABORATORIO
1 G (7 ORE) corso a catalogo, in presenza
RSA POST-COVID.
INNOVAZIONE, SPERIMENTAZIONE E NUOVI MODELLI ALLA LUCE DEL PNRR
CORSO – LABORATORIO
1 G (7 ORE) corso a catalogo, in presenza
MI SI E’ AGITATO UN UTENTE.
LA GESTIONE DI DEMENTI E ALZHEIMER IN RSA
(LA CASSETTA DEGLI ATTREZZI)
CORSO – LABORATORIO
1 G (7 ORE) corso a catalogo, in presenza
CURALENTA®.
UN NUOVO TEMPO PER LA DEMENZA E LA CURA IN RSA
Dettaglio
CORSO DI AGGIORNAMENTO
7 GG (56 ORE)
SERVIZI ALLA PERSONA PER L’INCLUSIONE
PREMESSA
Svolto nel 2021 il partecipato e apprezzato corso “Dirigere Servizi alla Persona. Competenze e Metodologia” (con relativa pubblicazione, Editrice Dapero, Piacenza), nel 2022 ESAE propone in continuità un altro corso: “Servizi alla persona per l’inclusione”.
OBIETTIVI
Il futuro dei Servizi alla Persona è necessariamente connesso ad una vera inclusione delle persone, nessuna esclusa, ma questo deve provocare una riflessione propedeutica ad una inderogabile e improrogabile innovazione.
PARTECIPANTI
E’ rivolto a Coordinatori e Dirigenti di Servizi alla Persona, aperto anche ad altri professionisti dei Servizi e a tutti coloro che vogliono acquisire competenze in vista di potere ricoprire ruoli di responsabilità, coordinamento, conduzione, direzione, gestione nei diversi Servizi alla Persona.
MODALITA’
Il corso si svolgerà in 7 giornate di 8 ore ciascuna divise in due moduli nella modalità on line sincrona per permettere lo scambio immediato con i docenti e tra i partecipanti.
Gli incontri saranno quindicinali.
Alla fine del corso verrà rilasciato l’attestato di partecipazione e i crediti ECM per le figure previste.
Il corso verrà attivato se raggiungerà il numero di 50 iscritti.
PERIODO
Settembre – Dicembre 2022