COVID-19 E LE RELAZIONI. Come la pandemia ha cambiato la capacità di relazionarsi
FORMAZIONE OBBLIGATORIA – DGR 3226 / 9.6.2020
Commissione Formazione UNEBA
Relatori dott.sse M. Teboldi – G. Tracogna
Psicologhe Cliniche
COVID-19 E LE RELAZIONI
come la pandemia ha cambiato la capacità di relazionarsi
destinato a tutti gli operatori
Il corso intende affrontare l’effetto della pandemia da Covid 19 sul vissuto emotivo, relazionale e organizzativo all’interno delle realtà lavorative, tenendo in considerazione sia le esperienze individuali che gli aspetti di gruppo e sociali.
Si approfondirà il concetto di stress e le sue implicazioni sul vissuto emotivo e comportamento.
Riflettendo sulle strategie di coping, ovvero le strategie che si mettono in atto per fronteggiare situazioni impegnative.
Si esamineranno le implicazioni che la pandemia ha avuto sul personale e l’impatto sulle organizzazioni, proponendo una riflessione su più livelli, a partire dalla relazione con l’ospite fino alle dinamiche tra i gruppi di lavoro.
04 OTTOBRE 2021 dalle 14.30 alle 17.30
segreteria di registrazione dalle 14.15
I corsi saranno erogati in modalità on line sincroni con piattaforma Zoom
______________________________________________________________________________
PER OGNI PARTECIPANTE:
contributo economico € 30,00 (+Iva 22%) a partecipante da Ente socio Uneba
contributo economico € 50,00 (+Iva 22%) a partecipante da Ente non socio Uneba
Fondazione ESAE Intesa S. Paolo IBAN IT 03 M 03069 09606 100000068760
Causale: corso Covid-19 e LE RELAZIONI – (indicare ragione sociale dell’ente)
Al termine del corso verrà inviato attestato di partecipazione per tracciare l’assolvimento dell’obbligo formativo ai sensi della DGR 3226 del 9.6.20 regolarmente iscritto e frequentante.
Per iscrizioni inviare a fondazione.esae@gmail.com elenco nominativi, codici fiscali dei partecipanti e quietanza di versamento.