DANZATERAPIA & ARTE. L’ascolto delle esperienze del corpo attraverso il movimento e l’arte
E.S.A.E organizza un percorso formativo rivolto agli Animatori, Educatori, Terapisti occupazionali, Psicologi, Coordinatori di servizi ed OSS.
Corso esperienziale che si focalizza sulle principali dinamiche di gruppo che si vengono a creare nei contesti educativi: come riconoscerle e come fronteggiarle con riferimento a stili comunicativi, bisogni individuali e ruoli. Verrà fatta esperienza della creazione di un gruppo di lavoro provando in modo concreto (learning by doing) le emozioni legate a farne parte, l’osservazione e la gestione dell’interazione con l’altro e con l’entità-gruppo, attraverso l’integrazione fra l’espressione corporea nell’accezione della Danzaterapia e il linguaggio artistico.
Codice corso: 22- 2019
DATA E ORARI
25 Ottobre 2019 09:30-17:30 – Piazza Castello, 3 – Milano
Contenuti
Anatomia e struttura del gruppo. I processi emozionali nelle dinamiche di gruppo. Ascolto empatico e osservazione: le armi vincenti. La danza come fenomeno gruppale: pratica di Danzaterapia. Spazio personale e spazio condiviso. Creare sintonia, smorzare i conflitti. Il mio segno nel gruppo: pratica e integrazione del lavoro del corpo nelle arti visive.
Destinatari
L’iniziativa è rivolta Animatori, Educatori, Terapisti occupazionali, Psicologi, Coordinatori di servizi ed OSS.
Docenza
Dott.ssa Amoni Serena Alessia, Danzaterapeuta, docente di tecniche a mediazione corporea.
Dott.ssa Bigioni Luana, Danzaterapeuta, docente di tecniche corporee e psicosociali, esperta di arti visive.
Organizzazione
Il workshop avrà una durata complessiva di 7 ore si svolgerà il giorno 25 Ottobre 2019 dalle ore 9.30 alle ore 17.30 presso l’aula formazione del Ciessevi, Piazza Castello 3, 20121 Milano.
Modalità d’iscrizione
L’iscrizione dovrà essere effettuata online sul sito http://www.esae.it/iscrizioni/form/3-iscrizione-corsi.html. Il prezzo dell’iniziativa formativa è di 125 €. Per gli associati UNEBA e ANEP la quota d’iscrizione è di 105 €. (importo con IVA 22% esclusa)
La somma dovrà essere versata tramite bonifico bancario o PayPal come riportato sul sito http://www.esae.it/iscrizioni/procedure-iscrizione.html
Certificazione
Alla conclusione del corso sarà rilasciato un attestato di partecipazione.
Valutazione di gradimento
Al termine dell’iniziativa formativa verrà proposto un questionario di customer satisfaction che permetterà ai partecipanti di esprimere il loro grado di soddisfazione insieme a eventuali criticità e proposte di miglioramento.
Il corso sarà attivato al raggiungimento del numero minimo di 15 partecipanti
{rsform 3}