IL MARKETING OGGI: LE RSA E LA “SFIDA DELLA COMPETIZIONE”
Fondazione E.S.A.E. in collaborazione con Comfortcura organizzano questo corso rivolto a: Direttori. Responsabili di strutture e servizi. Coordinatori. Manager intermedi.
Il corso intende affrontare il tema “MARKETING” nelle RSA. Ruolo fondamentale da non sottovalutare ma bensì da sviluppare
Codice corso: 15- 2019
DATA E ORARI
29 Ottobre 2019 Dalle ore 09:30 alle 13:30 presso Fondazione Esae, P.zza Castello 3, Milano
Obiettivi
Oggi più che mai il marketing all’interno delle RSA riveste un ruolo fondamentale che non va assolutamente sottovalutato, bensì sviluppato al fine di poter comunicare ed offrire all’utente un’offerta di servizi sempre più mirata alle proprie necessità, ma anche rendere l’utente più informato ed attento. Il corso intende proporre ai partecipanti gli “strumenti” e le “tecniche” per comunicare all’utente nel modo più adeguato e innovativo attraverso la strategia e la filosofia del marketing.
Contenuti
1) Cosa comunicare, a chi, come e perché. Costruire la propria identità. Analisi e segmentazione del mercato e target. Le tipologie di comunicazione. I messaggi chiave.
2) La comunicazione tradizionale: elementi di comunicazione in RSA (brochure, carta dei servizi, offerte promozionali, giornalino di struttura e la newsletter, questionario di soddisfazione).
3) La comunicazione digitale: progettare e realizzare la comunicazione in rete (il sito internet, la presenza sui portali di ricerca del settore, il video di presentazione della struttura, i social networks).
4) Come differenziarsi nel mercato: un’offerta di servizi mirati, le campagne pubblicitarie, l’attenzione all’accoglienza, l’organizzazione di eventi aperti alla cittadinanza.
5) Presentazione dei Servizi ComfortCura
Destinatari
Direttori. Responsabili di strutture e servizi. Coordinatori. Manager intermedi.
Docenza
Mariangela Babbei (Responsabile Commerciale ComfortCura) – Roberto Tribuno (Amministratore Unico ComfortCura)
Organizzazione
Il workshop avrà una durata complessiva di 4 ore si svolgerà il giorno 29 Ottobre 2019
Orario 9:30-13:30 presso l’aula Formazione del Ciessevi, Piazza Castello 3, 20121 Milano.
COSTI
EURO 70,00 (IVA esclusa)
EURO 60,00 (IVA esclusa) PER SOCI UNEBA, ANEP
Dati per fatturazione se richiesta:
Ragione sociale:___________________________________________________________________
Indirizzo ente/persona:_____________________________________________________________
Cod. Fisc._________________________________________________________________________ P.IVA_____________________________________________________________________________
Cod. univoco (x fatt. elettronica) e inidizzo e-mail________________________________________
Privacy In accordo al D.lgs. 30 giugno 2003, n.196 e del regolamento UE n. 679/2016, i dati da Lei forniti saranno trattati da Fondazione ESAE esclusivamente per diffondere informazione e promozione di eventi analoghi.
Firma per accettazione __________________________
Il percorso formativo è organizzato da
Fondazione E.S.A.E. – Esclusione Sociale: Analisi ed Esperienze
Referente Scientifico: Dente Graziamaria
Segreteria organizzativa: Tel. 02/86460906; e-mail: didattica@esae.it
{rsform 3}
Piazza Castello 3 –Milano |
Presso Aula Formazione Ciessevi – II piano |