L’inglese del “sociale”
Attività di consulenza e accompagnamento individualizzato rivolto agli Enti ed agli operatori per l’acquisizione delle competenze linguistiche necessarie alla progettazione ed erogazione di servizi in lingua inglese.
Mettere le organizzazioni e gli operatori in grado di svolgere attività in lingua inglese
- Identificare il bisogno specifico
- Valutare le competenze possedute
- Definire i bisogni formativi
- Individuare le modalità di svolgimento della attività didattica
- Fornire gli strumenti linguistici e socio-linguistici per la formazione teorico/pratica delle persone coinvolte
- Valutare le competenze acquisite
Modulo 1. Identificazione del bisogno specifico in relazione alle competenze possedute e definizione del percorso formativo
Modulo 2. Language and society- lingua e società.
Modulo 3 Project management – gestione progetti
Modulo 4 Comunicazione professionale (telefonate, email, meeting, presentazioni, negoziati)
(modulo 1) consulenza individualizzata
(moduli 2,3,4)
– Studio pragmatico del linguaggio: nozioni lessicali e grammaticali
– Giochi di ruolo ed esercitazioni pratiche
– Analisi di bandi e redazione progetti in lingua inglese
Valutazione(in itinere e finale)
– Questionari
– Prove pratiche
– Stesura progetti in inglese
Gruppo dirigente, responsabili, referenti per le attività internazionali, operatori , progettisti
Paolo Zanna
Da concordare con il partecipante o l’Ente
Presso l’Ente o presso sede ESAE
Da definire in base alle esigenze dell’Ente in fase di progettazione esecutiva
Scrivi tramite il form di contatto (clicca qui) per chiedere la consulenza