Ascoltare, accogliere, dare valore. Il metodo VALIDATION: uno strumento relazionale per la demenza
Fondazione E.S.A.E, in collaborazione con Editrice DAPERO, organizzano un corso formativo destinato a tutte le figure professionali che hanno a che fare con anziani affettida demenza, in particolare: ASA, OSS, Infermieri, Fisioterapisti, Psicologi, Responsabili e Coordinatori di Servizi/Strutture Residenziali e Domiciliari, famigliari.
Validation è un modo di comunicare, chiunque può utilizzarlo ed applicarlo nella propria quotidianità professionale
Nella complessità del mondo della cura appare sempre più importante affron- tare cammini formativi specificatamente rivolti alle patologie dementigene. I dati attualmente parlano di una presenza importante di anziani con disturbi dell’area cognitiva e comportamentale sia nelle strutture – residenziali o semi- residenziali – sia al domicilio. Il caregiver, formale o informale, si trova molto spesso a dover affrontare difficoltà enormi nella gestione della quotidianità. La ricaduta della mancanza di strumenti è spesso un peggioramento repen- tino della situazione, con l’innesco di circoli viziosi che vanno ad alimentare i disturbi, invece che a diminuirli.
Codice corso: 6- 2019
Lunedì 18 Marzo 2019 9:30 – 17:30 Presso Aula Presidenza – Ciessevi – Piazza Castello 3, 20121 Milano
Obiettivi / ricadute attese
Gli obiettivi che ci proponiamo sono quelli di una riflessione sulla differenza tra la comunicazione accogliente ed empatica rispetto al far ragionare, imbro- gliare, infantilizzare, sgridare o fare diversione quando ci si trova di fronte a modalità comportamentali ‘bizzarre’, tipiche di chi non è agganciato al piano di realtà. Questo comporta in genere un cambiamento (lento e graduale, ma reale) della relazione e quindi del clima quotidiano
DOCENTI
Vania Martinelli (insegnante certificata Validation®), coordinata, sup- portata e supervisionata da Cinzia Siviero (Master Validation®).
Organizzazione
Il corso avrà una durata complessiva di 7 ore si svolgerà il giorno 7 Aprile 2019 dalle ore 9.30 alle ore 17.30 presso l’aula presidenza del Ciessevi, Piazza Castello 3, 20121 Milano.
INFORMAZIONI E COSTI
Il corso prevede una quota di partecipazione di €120,00 +IVA (se dovuta). Per gli associati UNEBA, ANEP e ANSDIPP la quota di partecipazione è di €100,00+IVA (se dovuta).
Per partecipare è necessario inviare scheda di iscrizione compilata insieme alla copia di versamento all’indirizzo mail info@editricedapero.it.
Per maggiori informazioni sul corso contattare la segreteria organizzativa al seguente numeri di telefono: 339.6717606.
Valutazione di gradimento
Al termine dell’iniziativa formativa verrà proposto un questionario di customer satisfaction che permetterà ai partecipanti di esprimere il loro grado di soddisfazione insieme a eventuali criticità e proposte di miglioramento.
PROGRAMMA
- I disturbi del comportamento: un adattamento al decadimento cognitivo. Come leggere il disturbo del comportamento in maniera differente
- Il metodo Validation®: cos’è, quali obiettivi, la filosofia del pensiero
- Cosa non è EMPATIA: ragionare, dire bugie, infantilizzare, distrarre…
- L’atteggiamento convalidante, che dà valore
- La popolazione con cui Validation ha più efficacia
- Le quattro fasi secondo Feil: la prima fase, quali difficoltà? La fatica delle accuse
- Seconda, terza e quarta fase
- Due tecniche: il centering e le domande per approfondire anziché negare
- l’applicabilità a livello individuale e in gruppo
- Conclusioni e test di apprendimento
* A conclusione del corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione
Scheda d’iscrizione
Nome e Cognome Telefono Email Professione Ente di appartenenza
modalità di pagamento:
– bonifico bancario
(intestato a EDITRICE DAPERO S.a.s.; IBAN: IT09B0623065450000030260968; Causale:
Nome e cognome, iscrizione corso)
AVVISO IMPORTANTE
Il corso sarà attivato al raggiungimento del numero minimo di 10 partecipanti. In caso di mancata attivazione sarà restituita l’intera quota versata.
– – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – –
Dati per fatturazione:
Ragione sociale: Indirizzo ente/persona:
Cod. Fisc.
- IVA Cod. univoco (x fatt. elettronica)
– – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – –
Privacy
In accordo al D.lgs. 30 giugno 2003, n.196 e del regolamento UE n. 679/2016, i dati da Lei forniti saranno trattati da Editrice Dapero e Fondazione ESAE esclusivamente per diffondere informazione e promozione di eventi analoghi.
Firma per accettazione
Iscriviti alla Newsletter ESAE per rimanere sempre aggiornato su news, corsi e informazioni
Segui ESAE Fondazione sui social