Pensare il cambiamento, progettare la formazione
Corso avanzato ed accompagnamento individualizzato rivolto agli Enti del territorio Lombardo per la redazione dei piani formativi così come previsto dalla delibera 3540 con oggetto “procedure e requisiti accreditamento nonché vigilanza sulle strutture socio sanitarie”, tenendo conto delle connessioni con il sistema organizzativo ed il cambiamento.
Comprendere la connessione stretta tra formazione, organizzazione e cambiamento.
Riconoscere e comprendere i molteplici valori e finalità che le diverse azioni formative possono avere per una organizzazione.
Riconoscere e agire le competenze utili per pianificare un piano formativo.
Attività di ricerca e di elaborazione individuale e di gruppo.
Formazione: i tanti modelli possibili.
Il Piano Formativo: finalità, struttura, articolazione.
Esercitazioni individuali e di piccolo gruppo.
Comunicazione da parte del docente di contributi teorici e metodologici.
Consulenza a distanza a seminario avvenuto, per la stesura del piano prfessionale
Gruppo dirigente, responsabili, referenti formazione degli Enti accreditati per l’erogazione di servizi socio-sanitari.
Il corso si attiva con un minimo di 12 partecipanti sino ad un massimo di 20.
Elisabetta Dodi, pedagogista e formatrice, si occupa di educazione degli adulti e collabora con la facoltà di Scienze della Formazione dell’Università Cattolica.
H tot.: 10 – 8 ore di aula e 2 ore di FAD per ogni Ente
DATE: da concordare in base alle richieste
Da definire in base alla dislocazione geogrfice degli Enti che fanno richiesta
1 partecipante per Ente 250 euro
2 partecipanti per Ente 350 euro
UNEBA Lombardia
Iscriviti alla Newsletter ESAE per rimanere sempre aggiornato su news, corsi e informazioni
Segui ESAE Fondazione sui social