RESPONSABILITA’ TRA LEGGE E COSCIENZA AI TEMPI DI COVID-19
FORMAZIONE OBBLIGATORIA – DGR 3226 / 9.6.2020
Commissione Formazione UNEBA
RESPONSABILITA’ TRA LEGGE E COSCIENZA AI TEMPI DI COVID-19
destinato a tutti gli operatori in particolare ai coordinatori e direttori
In questi ultimi tempi, in realtà già da qualche anno, il legislatore ha fatto diventare di moda, abituale lo strumento dell’autocertificazione sia in ambito personale e sia in quello professionale. Il legislatore ha spostato, dapprima, la responsabilità del controllo delle prestazioni/servizi dagli uffici di governo all’erogatore stesso: basti pensare, per esempio, ai piani di autocontrollo HACCP; e successivamente anche la programmazione, progettazione dei servizi stessi come, per esempio, la necessità di dotarsi di un programma organizzativo gestionale per la c.d. fase 2.
Il corso si propone di esaminare i due principali ambiti di ricaduta della responsabilità: quello giuridico e quello etico
segreteria di registrazione dalle 9.40
Relatori: Avv. Andrea LOPEZ – Dott.ssa Paola CATTIN
——————————
PER OGNI PARTECIPANTE:
contributo economico € 20,00 (+Iva 22%) a partecipante da Ente socio Uneba
contributo economico € 50,00 (+Iva 22%) a partecipante da Ente non socio Uneba
Fondazione ESAE Intesa S. Paolo IBAN IT 03 M 03069 09606 100000068760 Causale: corso Responsabilità – (indicare ragione sociale dell’ente)
Al termine del corso verrà inviato attestato di partecipazione per tracciare l’assolvimento dell’obbligo formativo ai sensi della DGR 3226 del 9.6.20 regolarmente iscritto e frequentante.
Per iscrizioni di più soggetti inviare a fondazione.esae@gmail.com elenco nominativi, codici fiscali dei partecipanti e quietanza di versamento.
Per iscrizioni singole compilare il form sottostante
___________________________________________________________________