Winter School

Fondazione ESAE, in collaborazione con l’Associazione provinciale cuneese Case di riposo pubbliche e private, organizza l’8va edizione della Winter Schoool, una esperienza residenziale di due giorni, da venerdì 18 a sabato 19 novembre, aperta a educatori, animatori e psicologi.
Due giorni di full immersion per parlare di Pet Teraphy, Arteterapia, Yoga e Musica per un approccio al benessere delle persone.
Sono previste 12 ore di formazione con workshop, esperienze didattiche ed emozionali, in un contesto immerso nella natura accompaganti da una cena in birreria artigianale e una serata di animazione e musica.
Di seguito il programma dettagliato:
venerdì 18 novembre (10.00 – 13.00)
Pet Therapy
Progettare a 4 zampe: un colpo di coda alla routine
Docenti: Miriam Borra (psicologa e psicoterapeuta, coadiutore di cane, gatto, coniglio, asino e cavallo in IAA, educatore cinofilo in CSEN) e Deborah Catalano (medico veterinario, esperto di IAA, responsabile di attività ludico ricreative con gli animali, coadiutore di cane, gatto, coniglio, asino e cavallo in IAA)
PRANZO
venerdì 18 novembre (14.00 – 17.00)
ArteTerapia – Tassellature
Comunicare con le immagini
Docente: Marilena Rosito (pittrice, decoratrice, animatrice, arteterapeuta, educatrice in RSA)
CENA E SERATA DI ANIMAZIONE E MUSICA
sabato 19 novembre (09.00-13.00)
Yoga della Risata
Benessere e cura dell’energia emomtiva conlo yoga della risata
Docente: Patricia Scioli (teacher trainer di yoga della risata, formatrice, chief happiness office)
PRANZO
sabato 19 ottobre (14.00-17.00)
Risonanze: il Suono come Veicolo
Laboratorio etno-musicale
Docente: Domenico Flavio Porrati (educatore, musicista, videomaker)

Costo:

Lezioni, workshop, materiali didattici, trattamento in pensione completa presso Ostello Antagonisti, via Carrera 3/A, Melle (CN), serata animazione e musica, degustazione birra artigianale Euro 395 + iva (Euro 295 + iva per Associati Uneba, Anep, Associazione Case di Riposo Cuneo e Studenti Universitari).

Prenotazioni entro e non oltre il 4 novembre.

Per informazioni: chiamare il numero 0286460906 o scrivere a didattica@esae.it.

Coordinatore Didattico: prof. Fabrizio Cavanna, cell. 3474978520